Esplora i dintorni



Roma e i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attrazioni che combinano storia, cultura e bellezze naturali. Soggiornando nelle nostre strutture, avrete l'opportunità di esplorare sia le meraviglie della Città Eterna sia le affascinanti località circostanti.

cosa visitare a roma



Centro storico



Passeggiate tra le pittoresche vie del centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e scoprite piazze iconiche come Piazza Navona, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo.

Fontana di Trevi



Uno dei simboli di Roma, questa maestosa fontana barocca è celebre per la tradizione di lanciare una moneta per assicurarsi il ritorno nella città. 

Musei Vaticani e Basilica di San Pietro



Esplorate le inestimabili collezioni d'arte dei Musei Vaticani e ammirate la magnificenza della Basilica di San Pietro, con la sua imponente cupola progettata da Michelangelo.



Galleria Borghese



Situata all'interno di Villa Borghese, questa galleria ospita opere di artisti come Caravaggio, Bernini e Raffaello, offrendo un'immersione nell'arte rinascimentale e barocca.

Colosseo



L’anfiteatro più famoso del mondo, simbolo indiscusso di Roma. Scopri la storia dei gladiatori e lasciati affascinare da uno dei monumenti più iconici della civiltà romana.

Pantheon



Uno dei templi meglio conservati dell’antica Roma, con la sua maestosa cupola e l’oculo centrale che lascia filtrare la luce naturale, creando un’atmosfera unica.

Rocca Priora: Il Borgo Più Alto dei Castelli Romani, tra Storia e Natura



Arroccata sulla vetta più alta dei Castelli Romani, Rocca Priora è un autentico gioiello di storia e tradizioni, immerso in un’atmosfera senza tempo. Questo affascinante borgo, dalle origini antichissime, conserva un centro storico suggestivo, caratterizzato da vicoli in pietra, piccole piazze e scorci che sembrano usciti da un racconto medievale.

Un Tuffo nel Passato: Il Castello di Rocca Priora



Il cuore pulsante di Rocca Priora è il suo maestoso castello, testimone silenzioso di secoli di storia e battaglie. Situato in una posizione dominante, il castello offre una vista spettacolare sulle colline circostanti, evocando il fascino delle epoche passate. Passeggiando tra le mura del borgo, si respira un’aria d’altri tempi, dove ogni angolo narra storie di cavalieri e signori feudali. Nel cuore di Rocca Priora sorge il suo castello, una struttura che evoca storie di epoche passate e si distingue come punto focale della storia del borgo.

Rocca Priora si trova a circa 30 km da Roma, ed è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A1 o attraverso le strade panoramiche dei Castelli Romani.

Natura ed enogastronomia



Grazie alla sua posizione privilegiata all'interno del Parco Regionale dei Castelli Romani, Rocca Priora è un paradiso per gli amanti della natura e dello sport. Le attività più apprezzate includono:
Passeggiate a cavallo tra sentieri boscosi e panorami mozzafiato
Percorsi di mountain bike, perfetti per gli appassionati di adrenalina
Itinerari di trekking, ideali per esplorare la bellezza incontaminata della zona

La cucina di Rocca Priora rispecchia le tradizioni gastronomiche dei Castelli Romani, con sapori autentici e piatti ricchi di storia. Nei numerosi ristoranti tipici del borgo, si possono gustare specialità locali come:
Fettuccine e pappardelle ai funghi porcini, preparate con pasta fresca fatta a mano
Antipasti con salumi e formaggi locali, accompagnati dall'immancabile porchetta
Biscotti al mosto, dolce tipico della tradizione contadina

Grottaferrata

castel gandolfo

Ariccia

Castelli Romani – Borghi storici e panorami incantevoli



I Castelli Romani sono un gruppo di pittoreschi borghi situati sui Colli Albani, a sud-est di Roma. Conosciuti per i loro paesaggi mozzafiato, i vini locali e l'atmosfera autentica, sono una perfetta fuga dalla frenesia della città.

Villa Adriana e Villa d’Este (Tivoli)



A pochi chilometri da Roma, Tivoli custodisce due dei siti UNESCO più affascinanti d’Italia:

Villa Adriana – Un capolavoro dell’architettura romana, fatto costruire dall’Imperatore Adriano nel II secolo d.C. Un luogo straordinario che mescola arte, ingegneria e bellezza senza tempo.
Villa d’Este – Un esempio spettacolare di giardino rinascimentale, celebre per le sue incredibili fontane e giochi d’acqua, tra cui la scenografica Fontana dell’Organo, che suona realmente grazie alla forza dell’acqua.

Lago di Albano – Relax e natura sulle rive del lago



Il Lago di Albano, di origine vulcanica, è una vera perla nel cuore dei Castelli Romani. Circondato da boschi e colline, è perfetto per:

Passeggiate panoramiche lungo la riva.
Attività sportive come canottaggio, kayak e trekking.
Una pausa gastronomica nei ristoranti tipici con vista lago, dove degustare pesce fresco e prodotti locali.